La novità di iOs8 è sulla casa e sulla salute. L’aggiornamento del sistema operativo di Apple è disponibile oltre che per i nuovi iPhone 6, anche per i dispositivi Apple più vecchi, a partire da iPad 2 e iPhone 4S. Molte le novità contenute un questa ottava versione del sistema operativo. Dal potenziamento della fotocamera, ai messaggi in stile WhatsApp fino alla tastiera predittiva QuickType. Ma è soprattutto in abito Health e Home che si misura lo sforzo di innovazione di Cupertino.
Una delle applicazioni chiave del nuovo sistema operativo è proprio Health, che monitora la salute in diretta raccogliendo dati fisici, battito cardiaco, respiro, qualità del sonno, alimentazione. Tutti dati sensibili che possono fornire un profilo sanitario di un utente ed essere di supporto in casi di emergenza. Per le case sempre più connesse Apple ha pensato al sistema Homekit, con cui identificare i sistemi domotici che dialogano con iOS, dagli interruttori alle prese smart fino ai sensori per le piante. Insomma, tutta la casa potrà essere controllata da iPhone e iPad. Ma le novità di iOs8 che impatteranno sulla quotidianità degli utenti sono tante.
Migliorato il servizio di messaging con la possibilità di inviare frasi vocali e gestire conversazioni di gruppo, così come condividere documenti e immagini. Importante anche la funzione Handoff che permette, ad esempio, di iniziare a lavorare su un iPad e continuare su un qualunque altro dispositivo sia iOS che Mac. Il nuovo sistema operativo consentirà non solo di vedere la memoria occupata dalle app, ma anche la percentuale di energia consumata (una funzione già presente su Android). Infine due curiosità: è stata migliorata la traduzione italiana del sistema operativo e inserita una tastiera Braille che aiuterà i non vedenti a usare al meglio iPhone e iPad.