Come cogliere le opportunità di un mercato digitale sempre più competitivo? Dove costruirsi un’identità per avere successo? Quali sono le necessità in tema di comunicazione sulla rete da parte delle PMI?
In abito Web e Mobile, numerosi sono gli strumenti a disposizione delle imprese per far accrescere la propria popolarità, reputazione e visibilità. Il primo passo è, ormai, la creazione del sito internet aziendale per poi approcciare lentamente verso i numerosi social network, ma il tutto avviene sempre in maniera frammentata e scollegata, raggiungendo solo parzialmente il target di riferimento, obiettivo primario per ogni realtà imprenditoriale. Le aziende dedicano le proprie risorse economiche ed intellettuali nella gestione diversificata dei vari strumenti come siti, blog e social network, per essere presenti sulla rete e dimostrare la loro autorevolezza e notorietà. Tutto ciò però spesso non basta se si considera che, ogni giorno, nascono nuovi social network e mezzi di comunicazione che acquistano sempre più popolarità in meno tempo.
Un grande strumento alleato in grado d’integrare tutti questi elementi è la “Social App”. Questa definizione identifica quell’applicazione che interagisce con il pubblico di social network e permette all’utente di avere informazioni aggiuntive in un unico strumento sempre aggiornato. Considerando che, le piattaforme sociali sono oggi uno dei principali mezzi di comunicazione e che per le imprese nazionali il web è tra i più autorevoli veicoli di pubblicità, è facile intuire quanto le prime possano contribuire alla promozione aziendale.